Progetti Indutria 4.0 …….. e non solo
Di seguito alcuni progetti realizzati che mostrano come le nostre realizzazioni hanno aiutato i nostri clienti, non solo ad essere completamente in linea con le richieste normative, ma soprattutto come hanno migliorato i processi,
ridotto tempi e mitigato gli errori.
Analisi Progetto
Siamo in un famoso centro sportivo di Brescia dove gli abbonati e gli iscritti hanno sconti su prenotazioni e servizi, ma alla cassa è difficile riconoscerli dato il notevole afflusso di persone.
Serve un modo per scoprire chi è abbonato in maniera veloce e semplice.
Criticità e Richieste
Chiedere il documento di riconoscimento sarebbe invasivo e non ben visto dalla clientela e farebbe perdere troppo tempo alla cassa durante il pagamento creando quindi notevoli disagi.
Bisogna comunque consultare il gestionale per verificare l’intestatario e anche le scadenze dei vari servizi.
Il Progetto
Tramite un Raspberry abbiamo realizzato un portale interno che interroga il gestionale, e quindi conosce in tempo reale i dati, permette la ricerca degli abbonati in modo semplice, ma soprattutto invia una mail di benvenuto
con un QR personale.
Gli iscritti si auto identificato tramite un tablet e in automatico chi è alla cassa riconosce l’iscritto tramite la foto e controlla le scadenze.
Risultato Finale
Gli iscritti sono incuriositi dalla novità e chiedono di ricevere il QR e farsi la foto.
Chi è alla cassa risparmia tempo, ma soprattutto non deve fare il vigilante.
I furbetti sono bloccati all’origine senza poter dire nulla.
Il progetto è ancora aperto per ulteriori implementazioni…..STAY TUNED!
Analisi Progetto
Durante uno degli Audit di sicurezza sul lavoro si è notato che esisteva un registro elettronico dei dipendenti ed un registro cartaceo dei visitatori in azienda (clienti e/o fornitori).
Serviva digitalizzare anche gli ingressi degli ospiti.
Criticità e Richieste
Uno degli aspetti che è subito stato chiaro è che non esisteva un elenco unico a cui attingere per fare la conta dei presenti in caso di emergenza o evacuazione.
Inoltre il foglio ospiti era scomodo da compilare, ma soprattutto non rispettava la privacy.
Il Progetto
Abbiamo creato un piccolo portale web interno all’azienda dove ogni postazione può accedere e registrare i visitatori assegnando un badge e i DPI necessari. Analizzando il software delle presenze siamo riusciti a creare un registro
dei dipendenti.
Risultato Finale
Basta un click per inviare al personale preposto l’elenco completo dei presenti in azienda, dipendenti ed ospiti, tramite mail.
Il progetto non è ancora concluso: tramite la stampa 3D realizzeremo un bottone d’allarme integrato con anti-incendio e sirene sparse per l’azienda.
Analisi Progetto
Il cliente usa una marcatrice laser per creare le targhe dati dei propri prodotti.
Il processo richiede molto tempo all’operatore che deve inserire manualmente i dati e seguire il processo di marcatura.
Criticità e Richieste
La gestione manuale comporta un alta probabilità di errore, oltre non avere un feedback dei lavori completati e quelli ancora da fare.
Il cliente vorrebbe velocizzare il lavoro e ridurre al minimo gli errori umani
Il Progetto
Abbiamo studiato le specifiche della marcatrice, il gestionale e le procedure del cliente e abbiamo realizzato un software che raccogliesse tutti i dati targa, interrogasse il gestionale e registrasse tutti i lavori svolti.
Risultato Finale
Oggi il cliente spara un barcode dell’ordine di produzione e con pochi click:
* Invia il lavoro alla marcatrice;
* Stampa i sovrappacchi scatola;
* Pianifica i lavori.
* Integrata anche Affilatrice di altro fornitore
Analisi Progetto
Il cliente ha quattro macchinari di stampa ad iniezione che devono essere integrati e resi conformi alle specifiche di Industria 4.0.
Non ha un vero e proprio gestionale di produzione, ma un programma fatto in Access con cui gestisce le commesse.
Criticità e Richieste
Ogni operatore registra manualmente i dati sul foglio di lavoro e molto spesso non lo compila o compila parzialmente o si perde.
Questo fa perdere molto tempo a chi vorrebbe gestire il costo commessa e avere delle statistiche degli operatori.
Il Progetto
Abbiamo studiato e creato un programma di gestione commessa completamente fatto su misura del cliente.
Abbiamo ottenuto i sorgenti dell’HMI e ora le macchine leggono i dati commessa e riportano i dati di produzione direttamente del DB aziendale.
Risultato Finale
Gli operatori bordo macchina sanno sempre cosa devono fare anche senza il foglio di carta.
Chi gestisce i costi e i tempi ha i dati di produzione in tempo reale.
Tutti i reparti sanno a che punto è una commessa e dove cercare informazioni.
- Legatrice
- Bobinatrice
- Fondicava
- Bobinatrice
Analisi Progetto
Il cliente ha acquistato tre macchinari diversi dal medesimo fornitore (Fondicava, Bobinatrice, Legatrice) che hanno dati completamente diversi tra loro.
Usa un programma di produzione fatto da una società locale basato su Access.
Criticità e Richieste
Vorrebbe raccogliere i dati di produzione dai tre macchinari e analizzarli per statistiche e legarle agli ordine di produzione.
Il Progetto
In accordo con il produttore abbiamo concordato un modo per comunicare con l’interfaccia HMI e con una piccola modifica possiamo registrare inizio e fine lavoro di ogni macchina.
Risultato Finale
Gli operatori lavorano come prima senza stravolgere il ciclo produttivo.
I dati sono raccolti in automatico e in tempo reale diretta in un database SQL.
In ufficio, con un’unica interfaccia, controllano tempi e avanzamento lavori.
Analisi Progetto
Il cliente ha acquistato da poco una sega per profilati in ferro predisposta per Industria 4.0, ma molto scomoda per il metodo lavorativo del cliente.
Criticità e Richieste
Gli ordini devono essere inseriti nel programma dal magazzino, ma per la celerità di smaltire le richieste non c’è il tempo di gestirle.
Hanno bisogno di qualcosa di più veloce e intuitivo per registrare i dati e le lavorazioni.
Il Progetto
Parlando con operatori e titolari abbiamo ideato un sistema semplice con un mini schermo da 7″ pollici dove l’operatore inserisce i dati della commessa (cliente, quantità, materiale, etc.) e il sistema dialoga in ModBus con la segatrice e registra i dati nel Server SQL aziendale
Risultato Finale
Il magazzino continua a lavorare come prima, l’operatore nei tempi morti può inserire tranquillamente i dati richiesti per la commessa, dagli uffici vedono gli avanzamenti in tempo reale.
Il produttore del macchinario ha consigliato la nostra soluzione ad altri 2 due suoi clienti, tutti contenti e soddisfatti del risultato.
Analisi Progetto
Il cliente gestisce corsi e si ritrova a dover combattere con una serie di file di Excel e incrociare i dati di scadenze provenienti, non solo dai propri corsi, ma anche da quelli eroganti dall’Ente nazionale e da portale di e-learning
Criticità e Richieste
ogni volta che bisogna trovare le scadenze della settimana bisogna fare una serie di “copia e incolla”, ordinare le colonne e sperare di non avere dei dati non corretti. Ogni giorno almeno 2/3 H vengono perse in questa attività.
Il Progetto
La prima funzione è stata quella di travasare tutti i file di Excel in un SQL, in modo da applicare criteri di coerenza dei dati.
Secondo step importare i dati dai portali dell’Ente e dell’E-Learnig.
In fine aggiungere una serie di funzioni per creare/gestire i corsi in modo veloce e intuitivo
Risultato Finale
Il lavoro di gestione e verifica dei corsi ora richiede il tempo di pochi click, i dati sono sempre corretti e il cliente può occuparsi di seguire meglio le altre attività del proprio Business.